martedì 28 marzo 2023
  • Il Progetto Almeglio
  • Mappa del sito
  • Contatti
  • Alimentazione
    • Dieta
    • Valori nutrizionali
    • Mangiare sano
    • Alimenti
  • Bellezza
    • Consigli
    • Capelli
    • Corpo
    • Mani
    • Occhi
    • Pelle
    • Trucco
    • Viso
  • Benessere
    • Coppia
    • Famiglia
    • Psicologia
    • Gravidanza
    • Salute
    • Massaggi
  • Fitness
    • Allenamento
    • Pilates
    • Yoga
  • Medicina naturale
    • Ayurveda
    • Naturopatia
    • Rimedi naturali

Home » Benessere » Il massaggio Thai Mood: tutti i segreti

Il massaggio Thai Mood: tutti i segreti Benessere

Il massaggio Thai Mood: tutti i segreti

Il massaggio Thai Mood

Se vogliamo  vivere la rilassante atmosfera della  Thailandia,  non serve prendere un volo per l’ Asia Orientale ma possiamo trasferirci nei centri di bellezza o nelle Spa, ed abbandonarci ai massaggi Thai Mood.  Il Thai Mood è un trattamento specifico che deriva dal massaggio thailandese ma  che trae ispirazione dai concetti integrati della medicina tradizionale cinese (MTC) e della medicina indiana ayurvedica con l’innesto di elementi di yoga e di stretching.

Si tratta di  una pratica che sfrutta le infinite potenzialità della natura e li integra con un approccio particolare per donare  a chi lo riceve, una sensazione completa di rilassamento e abbandono.  L’atmosfera che si viene a creare per il massaggio è di assoluto relax. L’atmosfera è molto coreografica sembra di essere quasi in una favola,  luci soffuse, candele, petali di rose, impacchi caldi alle erbe naturali, oli essenziali e in ultimo,  il suono lontano degli scrosci d’acqua. Facendo questo tipo di massaggio, possiamo vivere un’esperienza unica che coinvolge tutti i  nostri sensi.

Il  Massaggio Thai Mood ha una durata di 70 minuti.  E’ un trattamento professionale integrale che inizia con delle pressioni su alcuni punti di energia che sono localizzati sul nostro corpo e si conclude con una serie di diverse tecniche di rilassamento e di allungamento dei nostri muscoli che derivano dallo yoga. Questo tipo di  massaggio può essere effettuato sia singolarmente sia in coppia a seconda delle necessità del cliente. E’ un massaggio indicato a tutti coloro che vogliono provare una sensazione di benessere psicofisico.

Dopo aver valutato le varie esigenze e problematiche del cliente, il massaggio viene effettuato nella “Tatami Room” da parte dell’operatore specializzato. Il massaggio sarà svolto  in un clima di assoluto relax. In questo tipo di massaggio,  i movimenti effettuati dell’operatore sono molto coreografici; il trattamento è  realizzato attraverso manipolazioni, trazioni e pressioni sulle varie parti del corpo tra cui:  testa, collo, viso e  piedi.

La seconda parte del massaggio, avviene nella  “Massage Room” e consta nel massaggio completo con oli aromatici e un opportuno controllo del ritmo della respirazione. Segue da parte dell’operatore un  intervento più energico sul nostro corpo che consta di digito-pressioni,  stiramenti, palmo-pressioni e  stimolazioni profonde lungo le linee energetiche “sen”.

Effetti positivi del massaggio Thai Mood

Il massaggio Thai Mood ha degli effetti sicuramente positivi sulla nostra salute tra cui: ci permette di ottenere il giusto relax; è adatto per tutti coloro che vogliono trovare un giusto relax ( dagli sportivi ai meno), ci permette di mantenere un corretto allineamento della nostra postura, ci permette di far fluire liberamente le nostre energie, migliora la circolazione linfatica e sanguigna,

 incide sulla flessibilità articolare e sull’allungamento della muscolatura. Inoltre il massaggio combatte l’insonnia, migliora il nostro umore, combatte lo stress e il senso di frustrazione e ci permette di rafforzare le nostre funzioni neurologiche;  di contro il massaggio non è indicato per tutti quei soggetti che presentano patologie a livello cardiaco, a carico della colonna vertebrale derivanti da ernie discali, nei casi di malattie come osteoporosi e nel caso di flebiti. In ogni caso, se vogliamo rilassarci, è consigliato recarsi presso le spa o i centri specializzati e affidarci sempre ad esperti del settore che ci effettueranno l’opportuno massaggio Thai Mood che gioverà sicuramente alla nostra salute psico-fisica. Attenzione,  mai affidarci a mani di persone inesperte per non incappare in spiacevoli problemi.  E allora, dato che per il momento non possiamo trasferirci in Thailandia,  non ci resta che provare questo tipo di esperienza in qualche centro specializzato, in fondo il massaggio è  una delle poche forme di piacere fisico che ogni tanto ci possiamo concedere!

Approfondimenti

  • berbero
    Massaggio berbero, una combinazione di benessere
  • rolfing
    Il massaggio Rolfing, ecco i suoi segreti
  • MASSAGGIO DEFATICANTE
    Massaggio defaticante, come si fa e benefici
  • MASSAGGIO BREUSS
    I benefici del massaggio Breuss, come si fa e a…
  • Massaggio Bowen, caratteristiche e benefici
    Massaggio Bowen, quando e come si effettua
  • Massaggio Furter a cosa serve
    Che cos’è il massaggio Furter e a cosa serve


Lascia un commento

| Cancella risposta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi contrassegnati sono obbligatori. *

Almeglio.it
Ti può interessare anche…
Articoli più letti
  • Acido borico: cos’è, a cosa serve e come si usa
  • Che cos’è il peritoneo e perché è così importante per la salute
  • Piperina: cos’è, proprietà e controindicazioni
  • Memoria eidetica: cos’è?
  • Pappatacio, cos’è, i pericoli e come liberarsene

Almeglio.it © 2015. E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti.
Informativa sulla Privacy | Disclaimer

Le informazioni diffuse da questo blog NON DEVONO MAI sostituire il rapporto medico-paziente. Chiedete sempre il parere del vostro medico prima di prendere scelte sulla base di quanto scritto in queste pagine (compresi i commenti).

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok