martedì 28 marzo 2023
  • Il Progetto Almeglio
  • Mappa del sito
  • Contatti
  • Alimentazione
    • Dieta
    • Valori nutrizionali
    • Mangiare sano
    • Alimenti
  • Bellezza
    • Consigli
    • Capelli
    • Corpo
    • Mani
    • Occhi
    • Pelle
    • Trucco
    • Viso
  • Benessere
    • Coppia
    • Famiglia
    • Psicologia
    • Gravidanza
    • Salute
    • Massaggi
  • Fitness
    • Allenamento
    • Pilates
    • Yoga
  • Medicina naturale
    • Ayurveda
    • Naturopatia
    • Rimedi naturali

Home » Fitness » Panca Scott, gli esercizi con bilanciere 

Panca Scott, gli esercizi con bilanciere  Allenamento

Panca Scott, gli esercizi con bilanciere 

Siamo sinceri, la prima ragione per cui molti uomini si avvicinano alla palestra è il fascino di avere bicipiti scolpiti. Ma quali sono gli esercizi da eseguire per raggiungere i migliori risultati? Uno degli attrezzi migliori a raggiungere questo scopo è la panca Scott.

Panca Scott: origine

La panca Scott è un attrezzo che serve per allenarsi con i pesi, accentuando i bicipiti. L’esercizio che si svolge con questo attrezzo si chiama Curl alla panca Scott con bilanciere, dal nome di un campione di body building del passato, Larry Scott. Larry Scott è stato un precurore dei tempi per lo sviluppo della massa muscolare delle braccia, soprattutto in relazione agli altri atleeti della sua epoca.

Attraverso questo esercizio si noterà un aumento complessivo dei bicipiti, che si svilupperanno in forma sferica, ma

come eseguire il curl alla panca Scott con bilanciere in modo corretto?

Curl alla panca Scott con bilanciere: esecuzione dell’esercizio

La panca Scott presenta un piano inclinato sul quale si poggiano le braccia, per allenarle senza compiere slanci o sforzi compensativi.

L’esercizio del Curl alla panca Scott si esegue con l’atleta in piedi con le ginocchia leggermente piegate e un piede leggermente avanti all’altro, oppure con l’atleta seduto. Nella posizione di partenza i gomiti sono distesi e l’impugnatura del bilanciere è supina. Nell’eseguire l’esercizio, i gomiti si flettono, senza modificare la posizione del resto del corpo. Il movimento finisce poco prima che i manubri o la sbarra superino i gomiti.

Se si usa il bilanciere dritto, la pressione sarà maggiore sulla parte interna dei bicipiti. Se il bilanciere è invece angolato, lo stress sarà maggiore per la parte esterna dei bicipiti.

La panca ha un lato inclinato e uno verticale e dritto: può essere utilizzata da entrambi i lati, ma la stimolazione dei bicipiti sarà concentrata in aree differenti.

È essenziale mantenere il busto completamente fermo nell’esercizio e fare leva solo sui bicipiti. Le braccia non devono essere staccate dalla panca ma devono essere tenute bloccate e aderenti ad essa. La barra non deve essere portata sopra o oltre i gomiti. Le braccia non devono mai essere completamente distese, per evitare di stressare troppo le articolazioni e le spalle. Il movimento di distensione delle braccia deve essere lento e opporsi alla forza di gravità. La tensione muscolare deve essere mantenuta perr tutta l’esecuzione dell’esercizio.

Da non sottovalutare è la respirazione: nella fase positiva del movimento, cioè quando l’avambraccio si piega, l’aria va espirata fuori, nella fase negativa, cioè quella in cui il bilanciere si riporta allo stato iniziale, bisogna invece inspirare.

Muscoli coinvolti nel Curl alla panca Scott

L’esercizio agisce soprattutto sui bicipiti brachiali e sui brachioradiali. Attraverso questa pratica si migliorerà la stabilità delle spalle, del gomito, dell’anca e delle gambe.

Ulteriori esercizi per bicipiti: curl con manubri e curl con bilanciere

Curl con manubri e curl con bilanciere sono altri esercizi che consentono di sviluppare la muscolatura delle braccia.

I curl con manubri sono un esercizio molto versatile per lo sviluppo dei bicipiti. Possono infatti essere eseguiti in piedi, da seduti, unilaterali o bilaterali o sulla panca. La tecnica di esecuzione deve essere impeccabile, così da allenare i muscoli del bicipite senza gravare sulle articolazioni e sulle spalle. Piegato il braccio, il manubrio deve essere alzato fino alla spalla e la contrazione deve essere mantenuta per un po’, prima di ritornare lentamente alla posizione di partenza.

Il curl con il bilanciere è una variante di quello con i manubri ed è l’esercizio che consente di alzare il maggiore carico di pesi possibile. Anche in questo caso l’esecuzione perfetta è essenziale: il carico deve essere sollevato solo dai bicipiti, senza coivolgere il resto del corpo e il busto va mantenuto eretto e immobile, senza alcuna oscillazione. I bicipiti vanno contratti quando il bilanciere raggiunge la parte superiore del movimento e il carico va abbassato nel modo più lento possibile, senza farlo cadere, per opporre resistenza alla gravità.

Approfondimenti

  • mamma-avambraccio
    Avambracci, gli esercizi migliori per tonificare e allenare anche senza…
  • esercizi spalla con manubri
    Lat machine inversa: muscoli coinvolti, esecuzione, a cosa serve
  • bicipiti
    Come allenare i bicipiti senza usare i pesi
  • man-461195__180
    esercizi da fare a casa per sviluppare i tricipiti
  • bicipite
    Gli esercizi migliori per allenare i bicipiti
  • French press
    French press, cos’è e quali sono gli esercizi

  • TAGS
  • Palestra

Lascia un commento

| Cancella risposta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi contrassegnati sono obbligatori. *

Almeglio.it
Ti può interessare anche…
Articoli più letti
  • Acido borico: cos’è, a cosa serve e come si usa
  • Che cos’è il peritoneo e perché è così importante per la salute
  • Piperina: cos’è, proprietà e controindicazioni
  • Memoria eidetica: cos’è?
  • Pappatacio, cos’è, i pericoli e come liberarsene

Almeglio.it © 2015. E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti.
Informativa sulla Privacy | Disclaimer

Le informazioni diffuse da questo blog NON DEVONO MAI sostituire il rapporto medico-paziente. Chiedete sempre il parere del vostro medico prima di prendere scelte sulla base di quanto scritto in queste pagine (compresi i commenti).

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok