martedì 28 marzo 2023
  • Il Progetto Almeglio
  • Mappa del sito
  • Contatti
  • Alimentazione
    • Dieta
    • Valori nutrizionali
    • Mangiare sano
    • Alimenti
  • Bellezza
    • Consigli
    • Capelli
    • Corpo
    • Mani
    • Occhi
    • Pelle
    • Trucco
    • Viso
  • Benessere
    • Coppia
    • Famiglia
    • Psicologia
    • Gravidanza
    • Salute
    • Massaggi
  • Fitness
    • Allenamento
    • Pilates
    • Yoga
  • Medicina naturale
    • Ayurveda
    • Naturopatia
    • Rimedi naturali

Home » Bellezza » Trucco » Trucco semipermanente labbra, quando serve e come si fa

Trucco semipermanente labbra, quando serve e come si fa Bellezza

Trucco semipermanente labbra, quando serve e come si fa

Il trucco semipermanente labbra, è un altro modo per definire la micropigmentazione delle labbra o dei soli contorni, chiamata anche dermopigmentazione estetica o ricostruttiva.

Quali sono le differenze? Quasi nessuna, in quanto il procedimento è il medesimo, ma cambiano i modi, gli operatori, e gli obiettivi.

Partiamo dall‘intervento più complesso, la dermopigmentazione ricostruttiva: si tratta di agire su zone della pelle, in questo caso del viso, che hanno subìto dei traumi o delle ferite gravi o delle ustioni. Questo tipo di intervento permette di ricolorare la parte, con un piccolissimo bisturi che applica il colore desiderato su quella zona, in modo da coprire, o per lo meno, attenuare, l’inestetismo grave. Viene eseguito anche in seguito ad una pesante mastectomia, per un tumore al seno, quando non è più presente il colore del capezzolo. Questi tipi di pigmentazioni particolari, vanno eseguiti soltanto in strutture ospedaliere pubbliche o private altamente specializzate e che forniscano tutte le garanzie necessarie.

La micropigmentazione o il trucco semipermanente labbra, invece, si esegue tramite dermografo, un apparecchio composto da un motore che controlla elettronicamente la quantità di colore da rilasciare, un serbatoio ed un ago per l’applicazione; va da sé che ogni componente deve essere autorizzato e garantito da una certificazione regionale o nazionale, e che ogni colore utilizzato deve essere naturale e bioassorbibile e non contenere tracce di resine acriliche o metalli pesanti, come invece succede nel caso dei colori per tatuaggi. Proprio per questo motivo, in realtà, è impossibile parlare di trucco permanente, perché in questo caso il colore dovrebbe essere indelebile, come quello dei tatuaggi, e quindi sarebbe fuorilegge, nonché dannoso per la nostra pelle.

A cosa serve il trucco semipermanente labbra

Principalmente questo metodo di colorazione serve a definire il contorno labbra, per quelle persone che, per vari motivi, non hanno una definizione naturale soddisfacente; questo può essere dovuto a piccole imperfezioni, cicatrici, nei, o semplicemente da zone più o meno sbiadite.

Viene utilizzato anche da quelle donne che hanno il desiderio di sentirsi sempre perfettamente a posto, e non potendo, o non volendo, dover ripassare in continuazione la matita per definire il contorno, optano per il trucco semipermanente labbra e risolvono il problema definitivamente, o quasi.

Ci sono purtroppo anche delle persone che soffrono di allergie ai cosmetici, e senza questo tipo di colorazione, non potrebbero mai mettere il rossetto!

Infine, per le persone che hanno superato gli “anta” e cominciano a notare che le proprie labbra hanno perso il proprio originale turgore e colore; in questo caso, la micropigmentazione può servire a ricolorare l’intero corpo carnoso delle labbra, e addirittura può essere applicata un tecnica di punti luce, più chiara all’esterno e più scura all’interno, che dona l’impressione di labbra più piene, senza ricorrere alla chirurgia.

Quanto dura il trucco semipermanente labbra

Ogni seduta può variare tra i trenta e i sessanta minuti, a seconda del tipo di applicazione richiesta, e deve essere ripetuta a distanza di un mese, per testare il risultato e completare il lavoro.

Le labbra così ottenute saranno a posto per circa un anno, dopo di che sarà necessario ripetere tutta l’operazione.

Il costo di ogni seduta può variare tra i 400 e i 1000 euro; consigliamo di non cercare di risparmiare in questi frangenti, altrimenti dovremmo rinunciare alle garanzie necessarie per la nostra salute, ed anche per buoni risultati.

Consigli

Il trucco semipermanente labbra non può essere eseguito nelle donne con meno di 18 anni, durante la gravidanza e l’allattamento; va evitato nel caso in cui si soffra di infezioni cutanee o dermatiti e se si è in cura chemioterapica o a base di insulina.

 

Occorre preparare la pelle prima del trattamento, soprattutto in caso di pelli secche, con una buona idratazione; da evitare sole forte e lampade solari, sia prima che dopo.

Il trucco semipermanente labbra non fa male, ma bisogna comunque essere preparate a sopportare un certo fastidio.

 

Approfondimenti

  • trucco-occhi-senza-matita
    Trucco occhi senza matita, consigli utili e dritte
  • trucco-dark
    Trucco Occhi Dark, come fare e qualche consiglio
  • FONDOTINTA
    Fondotinta coprente, come scegliere quello più adatto
  • occhi-distanti
    Trucco occhi distanti, come fare e consigli utili
  • labbra-carnose
    Trucco labbra carnose, consigli e come fare
  • trucco-occhiaia
    Trucco Occhi per Occhiaie, come fare e consigli

  • TAGS
  • Cosmetici

Lascia un commento

| Cancella risposta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi contrassegnati sono obbligatori. *

Almeglio.it
Ti può interessare anche…
Articoli più letti
  • Acido borico: cos’è, a cosa serve e come si usa
  • Che cos’è il peritoneo e perché è così importante per la salute
  • Piperina: cos’è, proprietà e controindicazioni
  • Memoria eidetica: cos’è?
  • Pappatacio, cos’è, i pericoli e come liberarsene

Almeglio.it © 2015. E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti.
Informativa sulla Privacy | Disclaimer

Le informazioni diffuse da questo blog NON DEVONO MAI sostituire il rapporto medico-paziente. Chiedete sempre il parere del vostro medico prima di prendere scelte sulla base di quanto scritto in queste pagine (compresi i commenti).

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok