martedì 28 marzo 2023
  • Il Progetto Almeglio
  • Mappa del sito
  • Contatti
  • Alimentazione
    • Dieta
    • Valori nutrizionali
    • Mangiare sano
    • Alimenti
  • Bellezza
    • Consigli
    • Capelli
    • Corpo
    • Mani
    • Occhi
    • Pelle
    • Trucco
    • Viso
  • Benessere
    • Coppia
    • Famiglia
    • Psicologia
    • Gravidanza
    • Salute
    • Massaggi
  • Fitness
    • Allenamento
    • Pilates
    • Yoga
  • Medicina naturale
    • Ayurveda
    • Naturopatia
    • Rimedi naturali

Home » Fitness » Workout 7 minuti: che cos’è e a cosa serve

Workout 7 minuti: che cos’è e a cosa serve Allenamento

Workout 7 minuti: che cos’è e a cosa serve

Per rimettersi in forma, possiamo eseguire dei semplici allenamenti che possiamo effettuare sia a casa sia in palestra.  Un addestramento completo che può essere eseguito in pochi minuti è il wourkout 7 minuti. In questo articolo, vediamo di cosa si tratta, da chi parte l’idea di questo tipo di allenamento e i benefici che apporta alla  nostra salute e al  nostro organismo.

Che cos’è il workout in 7 minuti

Si tratta di un allenamento completo che ci permette di rassodare il nostro corpo e di bruciare i grassi. L’idea parte dal team della Human Performance Institute, che ha testato questo tipo di allenamento vedendo un riscontro positivo in termini di  successo di pubblico. L’allenamento deve essere eseguito almeno 3 volte alla settimana. Devono essere eseguiti almeno  12 esercizi da 30 secondi, seguiti da brevi pause di 10 secondi. Si tratta di esercizi semplici che ci permettono di ottenere dei risultati visibili nel tempo sempre però coniugando l’esercizio fisico con una corretta alimentazione.

Gli esperti in materia, consigliano di  cominciare dai 7 minuti base per poi continuare con allenamenti più lunghi. Gli esercizi devono essere praticati con una forte intensità l’effetto sulla muscolatura sarà equivalente ,  quindi, a ore di bicicletta o di corsa.  L’unico accorgimento che dobbiamo adottare è quello di rispettare i periodi di pausa di 10 secondi tra un esercizio  in modo da lasciar risposare il nostro muscolo e renderlo pronto per l’esercizio successivo.

La guida con tutti gli esercizi da eseguire, la possiamo visionare su Youtube oppure sotto forma di app. Gli esperti del settore benessere consigliano di seguire passo per passo ciò che ci dice il tutorial per eseguire correttamente il workout. Per ottenere dei risultati visibili nel tempo, dobbiamo cercare di essere sempre costanti e rapidi  nello svolgimento degli esercizi  e inoltre a detta degli esperti in materia, dobbiamo mantenere  un’intensità  intorno a 8 su una “scala dello sforzo” che va da 1 a 10. Ora vediamo quali sono gli esercizi che dobbiamo eseguire in questo wourkout.

Gli esercizi da fare

Il primo esercizio è il salto a gambe divaricate per il riscaldamento; l’esercizio dei saltelli, deve essere effettuato per almeno una trentina di secondi. Il secondo esercizio indicato è un esercizio con la sedia che ci permette di rassodare le nostre gambe e i nostri glutei ricordandoci di piegare le ginocchia fino a 45 gradi, in modo che le cosce siano parallele al pavimento. Il terzo esercizio ci permette di mantenere il nostro tono muscolare e consiste in flessioni o piegamenti sulle braccia.

Il quarto esercizio ci permette di definire i nostri muscoli dell’addome; si tratta del classico allenamento di addominali per mantenere una pancia piatta. Per tonificare e rassodare i nostri glutei, un altro esercizio consigliato è lo step up che viene effettuato mediante l’uso di una sedia, posizionando il piede destro sulla seduta, stringendo i glutei e salendo sulla sedia con tutto il resto del corpo. Per tonificare e allenare i nostri arti inferiori, invece l’esercizio che dobbiamo eseguire è lo squat.

Continuiamo il nostro allenamento arrivando al chair dip per allenare i nostri tricipiti; si tratta di un esercizio che deve essere eseguito senza incurvare la schiena. Si arriva poi alla corsa sul posto per che dovrà  essere il più veloce possibile in modo da stimolare i muscoli delle nostre gambe. Non mancano poi i classici  affondi per rassodare glutei e cosce e nemmeno le flessioni sui gomiti per cosce e addome.  Continuiamo poi con le flessioni  su una mano per il nostro girovita ( sono consigliate 5 flessioni e poi cambiamo lato). In ultimo, possiamo eseguire il Plank laterale per ritrovare forza e tonicità.

Non ci resta che provare questo tipo di workout che può essere eseguito in casa, al lavoro o dovunque ci troviamo, basta armarsi di pazienza e volontà, ritagliandosi 7 minuti  per concentrarci su noi stessi.

Approfondimenti

  • curves
    Allenamento Curves, che cos’è e a cosa serve
  • pre-workout
    Pre-workout: cosa assumere prima dell’allenamento?
  • addominali
    Allenamento GAG, gli esercizi migliori
  • zuu fitness
    Zuu Fitness: cos’è e quali sono gli esercizi
  • allenamento full body
    Allenamento full body: circuito e benefici
  • Insanity Workout
    Insanity Workout: cos’è, esercizi e critiche

  • TAGS
  • Palestra

Lascia un commento

| Cancella risposta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi contrassegnati sono obbligatori. *

Almeglio.it
Ti può interessare anche…
Articoli più letti
  • Acido borico: cos’è, a cosa serve e come si usa
  • Che cos’è il peritoneo e perché è così importante per la salute
  • Piperina: cos’è, proprietà e controindicazioni
  • Memoria eidetica: cos’è?
  • Pappatacio, cos’è, i pericoli e come liberarsene

Almeglio.it © 2015. E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti.
Informativa sulla Privacy | Disclaimer

Le informazioni diffuse da questo blog NON DEVONO MAI sostituire il rapporto medico-paziente. Chiedete sempre il parere del vostro medico prima di prendere scelte sulla base di quanto scritto in queste pagine (compresi i commenti).

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok