Come ottenere la perfetta pulizia della protesi dentale
La salute orale è certamente fondamentale se si vuole avere un sorriso sano e splendente e che sia un ottimo biglietto da visita per i nostri rapporti interpersonali. Ogni dentista consiglia di lavare accuratamente i denti almeno tre volte al giorno, quindi dopo ogni pasto principale. I denti vanno spazzolati con attenzione, compiendo movimenti dall’alto verso il basso per l’arcata superiore e dal basso verso l’alto per quella inferiore e mai muoversi con lo spazzolino in orizzontale, altrimenti i residui di cibo restano comunque tra i denti. Ma come pulire la protesi dentale?
Perché spazzolare i denti
Spazzolando bene i denti ogni giorno si eviterà la fastidiosa e problematica formazione di placca, tartaro e carie. Ma nel caso si abbia una protesi dentaria il discorso si modifica poiché bisogna avere delle attenzioni diverse. Dopo i pasti, ovviamente, i batteri si annidano anche sulla protesi favorendo la formazione di placca e tartaro che possono macchiare e rovinare la protesi anche scolorendola. Bisognerà quindi avere quotidianamente un’ottima igiene orale proteggendo altresì le mucose da probabili infezioni , paradentite e funghi.
Per eliminare eventuali calcificazioni ed il tartaro che vanno a formarsi bisogna immergere la protesi per alcune ore in una soluzione di aceto e acqua e comunque è sempre meglio portare la vostra protesi dal dentista periodicamente in modo che egli possa pulirla utilizzando appositi apparecchi ad ultrasuoni, invece per quando la pulirete da soli a casa dovrete servirvi di uno spazzolino per dentiere e di un detersivo o un detersivo per stoviglie che è più fluido e non rischia di graffiare la vostra protesi al contrario del dentifricio.
Prodotti da usare
Utilizzando tali prodotti dovrete pulire la vostra protesi almeno una volta al giorno con molta attenzione fino a che non ci sarà più alcuna traccia di sporco. Ricordate però che la dentiera va sempre sciacquata dopo ogni pasto sotto l’acqua corrente anche se non potete procedere con la pulizia completa poiché dovrete cercare in ogni caso di eliminare tutti i residui di cibo e tutti i germi che immediatamente si vanno a formare nel cavo orale. Infine se utilizzate prodotti adesivi effettuate sempre qualche sciacquo con un colluttorio specifico per eliminare ogni traccia del prodotto dalle gengive.
Lascia un commento