sabato 25 Ottobre 2025
  • Il Progetto Almeglio
  • Mappa del sito
  • Contatti
  • Alimentazione
    • Dieta
    • Valori nutrizionali
    • Mangiare sano
    • Alimenti
  • Bellezza
    • Consigli
    • Capelli
    • Corpo
    • Mani
    • Occhi
    • Pelle
    • Trucco
    • Viso
  • Benessere
    • Coppia
    • Famiglia
    • Psicologia
    • Gravidanza
    • Salute
    • Massaggi
  • Fitness
    • Allenamento
    • Pilates
    • Yoga
  • Medicina naturale
    • Ayurveda
    • Naturopatia
    • Rimedi naturali

Home » La malva e la calendula come rimedi naturali contro la cistite

La malva e la calendula come rimedi naturali contro la cistite Alimentazione

La malva e la calendula come rimedi naturali contro la cistite

Molto comune nelle donne dai venti anni in su, la cistite è un’infezione delle vie urinarie che si manifesta con intensi bruciori al passaggio dell’urina. Scopriamo nuovi rimedi naturali per la cistite.

Rimedi naturali per agire sulle cause

Le cause della cistite possono essere di varia natura. Facilmente confondibile per similarità di sintomi con candida e vaginite, la cistite non provoca perdite ed è causata spesso da una cattiva alimentazione, dall’abuso di alcool e da una scarsa igiene. Una volta diagnosticata la patologia, è necessario correre ai ripari.

I rimedi di tipo allopatico consistono prevalentemente in antibiotici e medicinali a base di fosfomicina. Esistono però diversi metodi alternativi che possono aiutarci a combattere naturalmente i fastidiosi dolori causati dalla cistite e debellare definitivamente l’infezione.

La malva silvestris

Il primo rimedio viene dalla malva. La malva silvestris, anche nota come marva o varma, è una pianta biennale molto diffusa in Italia e facilmente riconoscibile per la presenza di grandi fiori rosa. Le proprietà della pianta sono emollienti, antinfiammatorie, lassative e diuretiche. Una tisana a base di malva, da preparare lasciando in infusione all’incirca 15 grammi di foglie e frutti in mezzo litro di acqua, è un vero toccasana contro la cistite.

Al pari della malva, il mirtillo rosso è un ottimo alleato contro le infezioni della vescica. Assunto sotto forma di succo (acquistabile in qualsiasi supermercato o all’orto biologico), grazie alle sue qualità antinfiammatorie aiuta a contrastare in pochi giorni i dolori causati dalla cistite. Il mirtillo è inoltre impiegato come terapia contro le disfunzioni intestinali e l’ipoglicemia.

Infuso di calendula

Ugualmente efficace nella lotta contro le infezioni delle vie urinarie è la calendula. La pianta ha, infatti, proprietà antibatteriche, antinfiammatorie, antisettiche, cicatrizzanti e sudorifere. Un buon infuso a base di calendula e malva costituisce un perfetto rimedio naturale contro la cistite.

È bene tenere sempre presente, però, che una volta contratta l’infezione è fondamentale bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno. Stimolare la diuresi è, infatti, il rimedio più efficace per guarire e ritrovare in fretta il sorriso.


Lascia un commento

| Cancella risposta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi contrassegnati sono obbligatori. *

Almeglio.it
Ti può interessare anche…
Articoli più letti
  • Acido borico: cos’è, a cosa serve e come si usa
  • Che cos’è il peritoneo e perché è così importante per la salute
  • Piperina: cos’è, proprietà e controindicazioni
  • Memoria eidetica: cos’è?
  • Pappatacio, cos’è, i pericoli e come liberarsene
Logo di almeglio.it

Le informazioni diffuse da questo blog NON DEVONO MAI sostituire il rapporto medico-paziente. Chiedete sempre il parere del vostro medico prima di prendere scelte sulla base di quanto scritto in queste pagine (compresi i commenti).

Quick Links

  • Alimentazione
  • Bellezza
  • Benessere
  • Fitness
  • Medicina naturale

Useful Links

  • Informativa sulla Privacy
  • Disclaimer

Almeglio.it © 2015. E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti.