sabato 4 Ottobre 2025
  • Il Progetto Almeglio
  • Mappa del sito
  • Contatti
  • Alimentazione
    • Dieta
    • Valori nutrizionali
    • Mangiare sano
    • Alimenti
  • Bellezza
    • Consigli
    • Capelli
    • Corpo
    • Mani
    • Occhi
    • Pelle
    • Trucco
    • Viso
  • Benessere
    • Coppia
    • Famiglia
    • Psicologia
    • Gravidanza
    • Salute
    • Massaggi
  • Fitness
    • Allenamento
    • Pilates
    • Yoga
  • Medicina naturale
    • Ayurveda
    • Naturopatia
    • Rimedi naturali

Home » Androide opposto a ginoide, cosa sono e suggerimenti

Androide opposto a ginoide, cosa sono e suggerimenti Benessere

Androide opposto a ginoide, cosa sono e suggerimenti

Quando si parla di obesità i termini che sentiamo sono obesità androide e obesità ginoide. In questo articolo vediamo le principali differenze tra i due. Questi concetti furono introdotti nel 1950 dal medico francese Jean Vague che sottolineò le principali differenze tra i due termini. L’obesità androide (chiamata  anche centrale, viscerale e  tronculare o “a mela”) è  tipicamente maschile ma si verifica anche nelle donne che sono in menopausa ed è  caratterizzata da una maggiore distribuzione di tessuto adiposo nella regione addominale, toracica, dorsale e cerviconucale e consta in un’elevata deposizione di adipe in sede intraviscerale (addominale o interna). L’obesità androide consiste nel calo del livello di estrogeni e un aumento degli ormoni androgini. L’obesità ginoide ( chiamata anche periferica, sottocutanea o “a pera”) invece è  tipicamente femminile ed è caratterizzata da una maggiore distribuzione  di tessuto adiposo in zone come la  metà inferiore dell’addome, le regioni dei glutei e quelle femorali e del compartimento sottocutaneo ed è influenzata dal livello di estrogeni ( ormoni femminili).   Per capire  a quale tipo di obesità apparteniamo basta misurare il nostro girovita.

In ogni caso, si parla di obesità  androide  se il rapporto WHR è maggiore di 0,85 viceversa in quella  ginoide,  il rapporto WHR è inferiore a 0,79. Dobbiamo tenere bene presente che il rapporto vita/fianchi  negli uomini deve essere inferiore a 0,95 mentre per le donne inferiore a 0,8; superati tali valori corriamo dei rischi non indifferenti per la nostra salute.
Nel caso di obesità di tipo androide, gli studiosi di medicina,  hanno riscontrato  un aumento del rischio di ipercolesterolemia,  di iperuricemia, un aumento dell’ ipertensione e una ridotta tolleranza ai carboidrati.  Inoltre possiamo riscontrare patologie a carico dell’apparato respiratorio e  apnee notturne durante  il sonno. In questo caso, è meglio correre ai ripari se non vogliamo avere conseguenze negative per la nostra salute. L’obesità di tipo ginoide invece è meno pericolosa rispetto a quella androide e porta a ritenzione idrica e sintomi come il gonfiore  ma dobbiamo comunque seguire dei piccoli accorgimenti per eliminare il grasso superfluo.

Rimedi per obesità androide e ginoide

Per eliminare il grasso, dobbiamo ricorrere ad una costante attività fisica e ad una dieta sana ed equilibrata. L’attività fisica  ci permette di ridistribuire il grasso corporeo e  di perdere quello localizzato in sede intra-addominale. E’ bene comunque seguire un programma di allenamento costante e duraturo nel tempo per ottenere dei buoni risultati. Dobbiamo poi prediligere alimenti come patate, fagioli cannellini, lenticchie, riso dal chicco lungo e  orzo e consumarli preferibilmente freddi. Poi dobbiamo consumari cibi contenenti vitamina  C come : arance, papaya, fragole, peperoni, broccoli e  cavolo nero. Infine anche l’olio di cocco è un toccasana per la nostra salute, bastano due cucchiai al giorno. Dobbiamo inoltre consumare molta acqua, bere almeno due litri di acqua al giorno. Nell’obesità di tipo ginoide sono consigliati sia l’attività fisica sia l’alimentazione corretta.
Sono consigliati cibi come latte, latticini, formaggio fresco, noci, mandorle, funghi, carne magra 1-2 volte alla settimana e alimenti di vario tipo e contenenti fibre come zucca, avocado, fagioli cannellini, pane integrale e melanzane.  Ricordiamoci sempre di bere molta acqua per contrastare il gonfiore e la ritenzione idrica.  Ricordiamoci che possiamo ottenere dei buoni risultati combinando la dieta con l’attività fisica adeguata. Non ci resta che prestare attenzione a piccole regole basilari e non avremo più problemi di salute. Quindi a seconda di come si accumula il nostro grasso, possiamo correre ai ripari.  Chiediamo comunque sempre un consiglio al nostro medico di base o nutrizionista e misuriamo il nostro girovita. Dopodichè seguiamo una buona alimentazione combinata ad un’intensa e regolare, attività fisica e addio chili di troppo e grasso in eccesso.

Approfondimenti

  • pesoforma
    Barrette Pesoforma, tutto quello che c’è da sapere

  • Lordosi: cause, sintomi, diagnosi, trattamento e esercizi

  • Dolore alla bocca dello stomaco, cause e rimedi
  • camminata-veloce
    Camminata veloce, benefici ed effetto dimagrante
  • menopausa
    La menopausa e i suoi cambiamenti: mangiare sano può aiutare
  • somatoline uomo
    Somatoline uomo: addio alle maniglie dell’amore!


Lascia un commento

| Cancella risposta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi contrassegnati sono obbligatori. *

Almeglio.it
Ti può interessare anche…
Articoli più letti
  • Acido borico: cos’è, a cosa serve e come si usa
  • Che cos’è il peritoneo e perché è così importante per la salute
  • Piperina: cos’è, proprietà e controindicazioni
  • Memoria eidetica: cos’è?
  • Pappatacio, cos’è, i pericoli e come liberarsene
Logo di almeglio.it

Le informazioni diffuse da questo blog NON DEVONO MAI sostituire il rapporto medico-paziente. Chiedete sempre il parere del vostro medico prima di prendere scelte sulla base di quanto scritto in queste pagine (compresi i commenti).

Quick Links

  • Alimentazione
  • Bellezza
  • Benessere
  • Fitness
  • Medicina naturale

Useful Links

  • Informativa sulla Privacy
  • Disclaimer

Almeglio.it © 2015. E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti.