
Acido ialuronico e cosmetici: le creme antirughe
Avete sempre avuto cura del vostro corpo e della vostra pelle, ma ormai avete superato la trentina e avete paura che arrivino le temibili rughe? E’ ora di utilizzare prodotti appositi anti-age, come le creme all’acido ialuronico.
Cos’è l’acido ialuronico e perché ha azione antietà
L’acido ialuronico si ritrova in moltissimi prodotti cosmetici, dalle creme idratanti ai prodotti riempitivi, dal make up all’anti-age, e viene pubblicizzato come un prodotto miracoloso per contrastare gli inevitabili segni di invecchiamento.
E in effetti l’acido ialuronico è un componente fondamentale della sostanza fondamentale del derma, cioè dello strato più profondo della vostra pelle, quello che nel tempo perde in elasticità e in componente di acqua, provocando le temute rughe.
E’ un polisaccaride ad alto peso, naturalmente prodotto dal nostro organismo per idratare e proteggere i tessuti: grazie alla sua struttura molecolare riesce a trattenere le molecole d’acqua, rendendo la pelle morbida ed elastica.
Inoltre sembra che tale composto sia in grado di stimolare l’attività dei fibroblasti, cellule sparse nella cute, che hanno la funzione di produrre a loro volta l’acido ialuronico.
Con l’avanzare dell’età ahimè la produzione di acido ialuronico diminuisce in maniera considerevole, ed è per questo che la pelle non è più morbida e levigata come in giovinezza.
Per questo i prodotti cosmetici idratanti e antietà lo inseriscono nella loro formulazione, per reintegrare la sua presenza e ritardare il più possibile l’invecchiamento.
L’acido ialuronico è un aiuto per ritardare l’invecchiamento
E’ bene essere consapevoli che il processo di invecchiamento, è un processo fisiologico determinato geneticamente, quindi non è possibile impedirlo. Tuttavia spesso alcuni fattori possono anticipare tale processo, specialmente sulla pelle che è maggiormente a contatto con l’ambiente.
Una esposizione eccessiva al sole, l’inquinamento, una dieta squilibrata e lo stress, accelerano l’invecchiamento cutaneo, e anche la comparsa delle rughe.
Nell’ottica di ritardare tale evenienza è bene quindi assumere un’atteggiamento preventivo in toto: quindi attenzione all’eccesso di sole, utilizzate sempre creme protettive e latte doposole per reidratare la pelle, seguite una dieta equilibrata ricca di frutta e verdura, svolgete una regolare attività fisica e cercate di diminuire il più possibile qualunque fattore di stress.
Un ulteriore aiuto viene dai trattamenti a base di acido ialuronico, che viene utilizzato nella chirurgia estetica come filler riassorbibile dalle rughe, oppure nelle creme antiage ad azione idratante. Essendo una molecola piuttosto grande difficilmente se applicata localmente riesce a scendere in profondità nel derma, ma resta nella superficie. Per poter avere una adeguata azione antiage è necessario combinarla con una serie di altri composti chimici, che ne aiutino l’assorbimento potenziandone l’effetto, come l’inserimento dell’acido ialuronico all’interno dei liposomi, delle bolle di grasso che penetrano meglio nella pelle.
Le recenti tecnologie sono riuscite a sintetizzare anche delle molecole di acido ialuronico a basso peso molecolare, detto idrolizzato, che essendo più leggere riescono a raggiungere lo strato inferiore della cute più facilmente e in concentrazione maggiore.
Arrivate qui, idrata e stimola la produzione di altro acido ialuronico, e forma una specie di sottile film protettivo, che mantiene più a lungo la pelle morbida, liscia e idratata.
La maggior parte delle creme all’acido ialuronico integrano anche altri principi attivi come la Vitamina A, che contribuisce alla rigenerazione cellulare, la Vitamina E ad azione antiossidante, il coenzima Q10 anch’essa ad azione antiossidante, per una azione totale.
Creme all’acido ialuronico : quali scegliere e come si applica
Le creme antiage all’acido ialuronico delle maggiori marche in commercio sono tutte dei prodotti validi. Naturalmente per scegliere quella più adatta a noi bisognerà considerare le caratteristiche specifiche della propria pelle. Una crema che va bene per me, non è detto che vada bene per te.
Una pelle secca ha bisogno di una crema ad azione intensiva e costante 24 ore al giorno, una pelle grassa avrà bisogno di una formulazione più leggera e oil free.
Una volta trovata la crema giusta per noi, potrete applicarla regolarmente, mattina e sera, con movimenti circolari, e quindi massaggiare il viso dal basso verso l’alto o nel senso opposto a quello di formazione delle rughe.
Lascia un commento