
Kettlebell, a cosa serve, benefici e allenamento
Quando si parla di Kettlebell ci si riferisce a un peso in ghisa caratterizzato da una forma sferica e dotato di maniglia, di conseguenza risulta assolutamente perfetto per praticare attività fisica ed è disponibili in diverse pezzature, dai 4 kg fino ai 48 kg, ma è possibile reperire attrezzi ancora più pesanti.
Inizialmente, questo strumento veniva impiegato nel XIX secolo, ma abbandonato per diversi anni prima di tornare al centro dell’attenzione.
Nel mondo odierno, il fitness ha deciso di riconsiderare il kettlebell grazie alla sua possibilità di unire l’allenamento con i pesi, l’attività cardio e lo sviluppo motorio.
Ci troviamo quindi di fronte a un attrezzo in grado di aiutarci ad essere più forti, a tonificare i nostri muscoli e a perdere i chilogrammi in eccesso. Ovviamente, stiamo parlando di una tipologia di attività fisica piuttosto faticosa, ma possiamo assicurarvi che i risultati saranno incredibili.
Kettlebell: tutti gli esercizi di circuito più importanti da fare
Per quanto riguarda l’allenamento, è molto importante essere dotati di un tappetino e di un kettlebell. In questo articolo abbiamo deciso di spiegarvi alcuni degli esercizi più importanti da mettere in pratica, ognuno dei quali dovrà essere ripetuto per dieci volte.
Iniziamo partendo dallo swing a un braccio con kettlebell: per prima cosa, mettete un kettlebell tra i piedi, piegate le ginocchia, spingete i glutei all’indietro e assumete una posizione molto simile a quella dello squat.
Ora prendete il kettlebell con una mano e portatelo indietro tra le gambe. Cercate di farlo oscillare verso l’alto, allungate le gambe, stringete i glutei e distendete la schiena; portate il braccio in modo orizzontale rispetto al pavimento e mantenete il gomito leggermente sopra la spalla.
Ora invertite il movimento ed evitate di inarcare la schiena durante tutte queste fasi, da ripetere sia per il braccio destro che per quello sinistro.
I pesi consigliati sono di almeno 12 kg per i soggetti fuori forma, 16 kg per chi pratica attività fisica e 24 kg per chi si allena con regolarità. L’esercizio sopra descritto è quello base e più utilizzato da tutti gli sportivi, ma vediamo insieme le altre varianti destinate a rendere i nostri muscoli più tonici e a favorire il dimagrimento.
Per bruciare i grassi, via libera agli affondi con il kettlebell: ciò che dovrete fare è stare con i piedi uniti, tenendo il peso nella mano sinistra. Ora fate un passo all’indietro con la gamba sinistra, piegate il ginocchio e fate l’affondo; nello stesso momento piegate il gomito sinistro e sollevate il peso con l’avambraccio, ripetete il tutto dieci volte per gamba per due serie, con 20 secondi pausa ogni serie.
Via libera al circolo con kettlebell per avere risultati in pochissimo tempo: mettetevi dritti, tenendo le gambe leggermente aperte e piegate.
Il kettlebell dovrà essere tenuto con la mano destra e dovrete muovervi in modo circolare portando la mano destra davanti e dietro la schiena; prendete il peso con la mano sinistra e rimettetelo davanti dove c’è la pancia; riprendetelo con la mano destra in senso orario e ripetete il tutto per 30 secondi, invertendo poi il verso.
Lascia un commento