Metodi di sbiancamento dentale naturali fai-da-te
Spesso si è convinti che per avere denti bianchi e in forma occorre spendere cifre rilevanti presso un dentista specializzato nell’igiene e nelle principali tecniche artificiali di sbiancamento dentale.
Eppure anche la natura è in grado di offrirci soluzioni in grado di prenderci cura dei nostri denti in modo sano, senza artifici chimici e soprattutto risparmiando parecchi soldi.
Tema di questo articolo sarà quindi conoscere le principali tecniche di sbiancamento dei denti fai da te, attraverso l’impiego di rimedi naturali e di facile utilizzo.
Sciacqui con aceto di mele
Un primo rimedio naturale per lo sbiancamento dentale è costituito dall’utilizzo di aceto di mele, il qual apporta tre principali benefici:
- un effetto sbiancante dei denti eliminando le macchie dallo smalto;
- un contrasto alla formazione del tartaro;
- un alito fresco e profumato.
Una dose di un cucchiaio di aceto di mele all’interno di un bicchiere d’acqua è sufficiente per eseguire qualche risciacquo con una frequenza massima di una o due volte la settimana.
State però molto attenti a non usare mai l’aceto puro, poiché rischiate di assottigliare lo strato di smalto che ricopre i vostri denti, grazie al potere corrosivo dell’acido acetico.
Le proprietà intrinseche della mela per lo sbiancamento dei denti
Sempre restando nell’ambito delle mele, questo frutto delizioso contiene al suo interno acido malico, il quale, se impiegato così come è contenuto all’interno della frutta, ha la capacità di schiarire leggermente i denti e le macchie gialle su di essi.
Perciò mangiare una mela al giorno, grazie anche all’effetto di natura meccanica dei denti che affondano nella polpa, contribuisce ad un perfetto e naturale sbiancamento dentale.
Utilizzare foglie di salvia per sbiancare i denti
Sfregare delle foglie di salvia sui denti contribuisce a mettere in moto i principi attivi che concorrono ad eliminare le macchie dallo smalto dentinale. La salvia ha inoltre un’azione anti-batterica che rallenta la formazione della placca sui denti.
Per ricevere tutti i benefici dei principi attivi della salvia, si può preparare anche un infuso di foglie, col quale effettuare sciacqui due o tre volte alla settimana, con un potere doppiamente efficace per i nostri denti, e conferendo al nostro alito un sapore fresco.
Il bicarbonato di sodio
Il bicarbonato di sodio, utilizzata anche in cucina, ha un potentissimo effetto sbiancante sui denti: infatti questa sostanza, entrando in contatto con gli acidi della bocca, forma anidride carbonica che contribuisce alla formazione di una schiuma abrasiva, la quale a sua volta favorisce il contrasto della placca batterica e il riequilibrio del pH del cavo orale.
Anche l’utilizzo ripetuto del bicarbonato di sodio genera un’azione erosiva sullo smalto; perciò bisogna utilizzarlo con cura, e soprattutto mai in forma granulare direttamente sullo spazzolino.
Per una igiene ottimale e uno sbiancamento corretto occorre quindi diluire un cucchiaino in un bicchiere d’acqua e fare degli sciacqui con frequenza di una o due volte la settimana.
Il succo di limone
L’ acido ascorbico è una delle sostanze per eccellenza che si trovano negli agrumi, ed in particolar modo nei limoni, che si utilizzano per disinfettare ed igienizzare il cavo orale.
Il succo di limone, che contiene appunto acido ascorbico, a contatto con l’aria genera il perossido di idrogeno, volgarmente noto come acqua ossigenata, che ha un notevole effetto sbiancante sullo smalto dentinale.
Anche questa sostanza va diluita con acqua, al fine di effettuare sciacqui una volta alla settimana, evitando così di intaccare troppo la patina protettiva dello smalto. I benefici dell’acido ascorbico sono molto indicati per coloro che hanno denti particolarmente ingialliti.
La buccia di banana
Anche se sembra ridicolo, effettuare uno sfregamento sui denti con la parte interna delle bucce di banana per contribuisce allo sbiancamento dei denti in maniera ottimale, e soprattutto senza alcuna controindicazione di sorta.
Perciò non vi sono particolari posologie o riguardi per l’utilizzo di tale buccia, anche se il suo reale potere sbiancante è messo in dubbio da alcuni.
Comunque sia, siccome non vi sono effetti collaterali, si può tentare anche questo metodo fai da te di sbiancamento dentale, che per molti potrà suonare inusuale, ma di sicuro non nuoce in alcun modo alla salute dei denti.
Lascia un commento