sabato 25 Ottobre 2025
  • Il Progetto Almeglio
  • Mappa del sito
  • Contatti
  • Alimentazione
    • Dieta
    • Valori nutrizionali
    • Mangiare sano
    • Alimenti
  • Bellezza
    • Consigli
    • Capelli
    • Corpo
    • Mani
    • Occhi
    • Pelle
    • Trucco
    • Viso
  • Benessere
    • Coppia
    • Famiglia
    • Psicologia
    • Gravidanza
    • Salute
    • Massaggi
  • Fitness
    • Allenamento
    • Pilates
    • Yoga
  • Medicina naturale
    • Ayurveda
    • Naturopatia
    • Rimedi naturali

Home » Hula hoop, ecco tanti esercizi e benefici

Hula hoop, ecco tanti esercizi e benefici Allenamento

Hula hoop, ecco tanti esercizi e benefici

L’hula hoop è da sempre uno dei giochi preferiti dai bambini di tutte le età: e se non si limitasse solo ad essere un gioco? Sempre più istruttori di fitness, infatti, ne stanno consigliando l’uso per svolgere una serie di esercizi utili a rinforzare gli addominali e la zona glutei del nostro corpo ma anche per dimagrire e perdere qualche chilo di troppo divertendosi.

Che cos’è l’hula hoop

Incredibile ma vero, l’utilizzo dell’hula hoop permette di bruciare fino a 500 calorie! Si tratta infatti di un allenamento intensivo che può diventare una valida alternativa alle lunghe sedute di cardio in palestra.

Leggero e facile da reperire grazie al costo contenuto permette di allenarsi a casa o all’aria aperta, l’hula hoop è un cerchio di plastica o di metallo leggero da far roteare intorno alla vita (almeno nel suo utilizzo “standard”). Negli ultimi tempi è stato pubblicato uno studio da un’università americana secondo cui, dall’osservazione di circa un centinaio di persone, è emerso che l’utilizzo prolungato dell’hula hoop aumenta il battuto cardiaco, permettendo l’eliminazione di 7 calorie al minuto.

Quali sono i benefici degli esercizi con l’hula hoop

Esercitarsi con l’hula hoop porta un sacco di benefici al nostro corpo! Prima di tutto, esso contribuisce a rassodare braccia, gambe, a rinforzare i muscoli addominali e, se utilizzato in modo opportuno, anche i glutei. In generale, l’hula hoop è utilissimo per: dimagrire, essendo un’attività di tipo cardio ed abbastanza intensa è un ottimo metodo per perdere peso ed è considerato un utilissimo strumento per bruciare i grassi; tonificare gli addominali, come accennato prima, grazie ai movimenti ripetuti proprio in prossimità dei muscoli della zona addominale; tonificare i glutei, essendo questi coinvolti nel mantenimento della postura, l’esercizio con l’hula hoop non potrà che rassodarli; aumentare la flessibilità e l’armonia dei vostri movimenti e, inoltre, vi aiuterà a migliorare la vostra postura e correggere goffaggine e poca coordinazione dei movimenti; l’effetto fondamentale, ossia tonifica braccia e gambe, specialmente dopo aver imparato a padroneggiare la tecnica.

Chi non può usare l’hula hoop

Purtroppo, c’è una limitazione e una controindicazione all’utilizzo dell’hula hoop: se soffrite, infatti, di dolori alla schiena o, più precisamente, di patologie che interessano la colonna vertebrale, i movimenti effettuati con il cerchio potranno solo portarvi dolore e nessun beneficio, a causa della pressione che essi esercitano sulla spina dorsale e sui muscoli lombari. In ogni caso chiedete consiglio al vostro medico per evitare di incappare in fastidiosi problemi e complicazioni.

Come utilizzare l’hula hoop

L’esercizio base con l’hula hoop consiste nel farlo roteare intorno al bacino per circa 15 minuti, cercando non farlo mai cadere: in tal caso, non preoccupatevi, recuperate l’attrezzo e ricominciate dallo stesso lato; una volta conclusi i 15 minuti fate una piccola pausa, per poi ricominciare a far roteare il cerchio, ma dal lato opposto.

Altre tipologie di esercizi consigliati con l’hula hoop sono: piegamenti laterali, utilizzando ovviamente l’hula hoop come base d’appoggio o come “limite” per il nostro piegamento; cross braccia-gamba, utilizzando il nostro cerchio come un vero e proprio “testimone” da portare dal braccio alla gamba; circonduzione del braccio o della gamba con l’hula hoop, facendo roteare il cerchio mentre l’arto è contratto e irrigidito, in modo da tonificarlo.

Approfondimenti

  • panca scott
    Panca Scott, a cosa serve ed esercizi
  • Panca Scott
    Panca Scott, gli esercizi con bilanciere 

  • Step coreografico: l’esercizio giusto per bruciare calorie

  • Bici per dimagrigrire: è possibile? Scopriamo come fare
  • Acquafitness
    Acquafitness: cos’è, benefici e controindicazioni
  • Kettlebell
    Kettlebell, a cosa serve, benefici e allenamento

  • TAGS
  • Esercizi addominali
  • Esercizi da fare a casa
  • Ginnastica Posturale
  • Palestra

Lascia un commento

| Cancella risposta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi contrassegnati sono obbligatori. *

Almeglio.it
Ti può interessare anche…
Articoli più letti
  • Acido borico: cos’è, a cosa serve e come si usa
  • Che cos’è il peritoneo e perché è così importante per la salute
  • Piperina: cos’è, proprietà e controindicazioni
  • Memoria eidetica: cos’è?
  • Pappatacio, cos’è, i pericoli e come liberarsene
Logo di almeglio.it

Le informazioni diffuse da questo blog NON DEVONO MAI sostituire il rapporto medico-paziente. Chiedete sempre il parere del vostro medico prima di prendere scelte sulla base di quanto scritto in queste pagine (compresi i commenti).

Quick Links

  • Alimentazione
  • Bellezza
  • Benessere
  • Fitness
  • Medicina naturale

Useful Links

  • Informativa sulla Privacy
  • Disclaimer

Almeglio.it © 2015. E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti.