sabato 4 Ottobre 2025
  • Il Progetto Almeglio
  • Mappa del sito
  • Contatti
  • Alimentazione
    • Dieta
    • Valori nutrizionali
    • Mangiare sano
    • Alimenti
  • Bellezza
    • Consigli
    • Capelli
    • Corpo
    • Mani
    • Occhi
    • Pelle
    • Trucco
    • Viso
  • Benessere
    • Coppia
    • Famiglia
    • Psicologia
    • Gravidanza
    • Salute
    • Massaggi
  • Fitness
    • Allenamento
    • Pilates
    • Yoga
  • Medicina naturale
    • Ayurveda
    • Naturopatia
    • Rimedi naturali

Home » La Betaina, che cos’è, proprietà e benefici

La Betaina, che cos’è, proprietà e benefici Benessere

La Betaina, che cos’è, proprietà e benefici

Si tratta di una sostanza naturale estratta dalla barbabietola da zucchero, oggi parliamo della betaina.   Oggi vediamo cos’è la betaina, a cosa serve , quali sono gli effetti benefici, effetti collaterali e le eventuali dosi di somministrazione. Si tratta di un amminoacido naturale molto importante che viene usato per trattare diverse patologie  del nostro organismo.  E’ un potente agente metilante; ciò significa che ha la capacità di cedere diversi gruppi metile (CH3) a varie sostanze. La possiamo trovare in alcuni alimenti come le  carni e i vegetali. Tra gli alimenti che contengono più betaina  troviamo: il pesce di lago coregone, l’amaranto, l’avena, la quinoa, le barbabietole rosse, i broccoli e gli spinaci.

Benefici e proprietà della betaina

E’ un potente toccasana perchè combatte patologie come l’omocistinuria e l’iperomocisteinemia, condizioni che sono spesso associate ad un aumentato rischio cardiovascolare. La betaina ha la capacità di cedere gruppi metilici all’omocisteina, trasformandola in metionina (amminoacido essenziale da cui deriva); questo permette di limitare in maniera significativa il  nostro rischio cardiovascolare.
Inoltre previene ed accelera la rimozione di grasso deposto nei confronti del fegato grasso (steatosico); è un toccasana perchè è nota per  i suoi effetti anti-depressivi ( essendo convertita in S-adenosilmetionina, sostanza che ci permette di ottenere degli effetti antidepressivi aspecifici); in ultimo ha effetti benefici perchè migliora i processi di dimagrimento ed ha un’azione neuroprotettiva nei confronti dei danni causati dall’alcol. La betaina è fondamentale inoltre per idratare e proteggere la nostra pelle e le nostre mucose e viene  usata ampiamente  nella preparazione di diversi prodotti cosmetici che vengono realizzati per  la  cura del nostro viso, del nostro corpo e per migliorare la salute dei nostri capelli.
E’ disponibile in commercio o sottoforma di farmaci o sottoforma di integratori alimentari. Possiamo quindi acquistarla in farmacia, nei negozi specializzati e on-line ma dobbiamo prestare attenzione alle dosi e ai tempi di somministrazione. Chiediamo comunque un parere ad un esperto e poi decidiamo se assumerla o meno.

Effetti collaterali nell’assunzione eccessiva di betaina

Dopo aver appurato i benefici della betaina, ora vediamo gli effetti collaterali. Esistono pochi effetti collaterali nell’assunzione eccessiva di betaina, tuttavia sono stati riscontrati sintomi come: nausea, vomito e diarrea. Attenzione alle varie interazioni con i farmaci, è stato riscontrato che l’uso di betaina  combinata con l’assunzione di acido Folico, tende ad influenzare la capacità della betaina di ridurre le concentrazioni plasmatiche di Omocisteina. Adesso vediamo le dosi e la somministrazione consigliata.

Approfondimenti


  • Androide opposto a ginoide, cosa sono e suggerimenti
  • Preparazione maratona principianti
    La bioarginina, cos’è e come si usa

  • Vegetallumina, cos’è e come si usa
  • Trucco per occhi infossati
    Luteina, cos’è e a cosa serve

  • Urinare spesso, cause e trattamento della minzione frequente
  • vasellina
    Olio di vaselina: proprietà, come usarlo, i rischi e le…

Pages 1 2

Lascia un commento

| Cancella risposta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi contrassegnati sono obbligatori. *

Almeglio.it
Ti può interessare anche…
Articoli più letti
  • Acido borico: cos’è, a cosa serve e come si usa
  • Che cos’è il peritoneo e perché è così importante per la salute
  • Piperina: cos’è, proprietà e controindicazioni
  • Memoria eidetica: cos’è?
  • Pappatacio, cos’è, i pericoli e come liberarsene
Logo di almeglio.it

Le informazioni diffuse da questo blog NON DEVONO MAI sostituire il rapporto medico-paziente. Chiedete sempre il parere del vostro medico prima di prendere scelte sulla base di quanto scritto in queste pagine (compresi i commenti).

Quick Links

  • Alimentazione
  • Bellezza
  • Benessere
  • Fitness
  • Medicina naturale

Useful Links

  • Informativa sulla Privacy
  • Disclaimer

Almeglio.it © 2015. E' vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti.