Maschera miele e yogurt per capelli, benefici e consigli
La maschera miele e yogurt per capelli, è un rimedio semplice e naturale per dare vita e lucentezza ai capelli spenti e sfibrati.
I nostri capelli sono composti di acqua, minerali, lipidi, pigmenti e cheratina; quest’ultima è la componente fondamentale per la crescita e la buona salute del capello. E’ composta da 19 aminoacidi diversi, soprattutto solforati, ed ha bisogno di alcuni nutrienti di base per funzionare bene: proteine, vitamine e minerali, sono i suoi alleati principali, in particolare lo zinco, la mancanza del quale è spesso responsabile di capelli secchi, fragili, sciupati, ma anche manganese, selenio, rame, ferro, silicio, ai quali sono attribuite la forza e la stabilità strutturale del fusto di ogni capello.
Purtroppo i capelli sono sottoposti a moltissime sollecitazioni negative, spesso siamo proprio noi stesse che provochiamo danni estesi alla nostra capigliatura: tinture, permanenti, stirature, ossigenazioni, spazzolature troppo intense e violente, uso prolungato ed eccessivo della piastra e del phon, possono assottigliare la cuticola protettiva del capello, rendendolo fragile fino a farlo cadere del tutto; quando troviamo il famoso cuscino pieno di capelli, dovremmo per prima cosa domandarci come li stiamo trattando, e nel caso ci rendiamo conto che stiamo sbagliando in qualcosa, sbrighiamoci a cambiare subito direzione.
Altri fattori che deteriorano la cuticola dei capelli, sono i trattamenti chemioterapici e i farmaci per le malattie autoimmuni, che causano un progressivo indebolimento e sfaldamento della guaina protettiva. Ma non possiamo dimenticare gli agenti atmosferici, il vento, la polvere, il sole eccessivo, lo smog, il cloro presente nelle piscine, tutti nemici numero uno dei nostri amati capelli; anche lo stress, la tensione psico fisica, un forte esaurimento, una lunga malattia, insomma, sono davvero tante e varie le cause che danneggiano la capigliatura, mentre troppo spesso la cura che prodighiamo loro è davvero irrisoria, specialmente quando siamo di fretta, una doccia e via, e pretendiamo che essi diano il massimo, mentre noi abbiamo dato veramente il minimo.
Maschera miele e yogurt per capelli, che cosa può fare
Se rileggete l’elenco dei nutrienti necessari alla cheratina, componente fondamentale dei capelli, potete notare la presenza di minerali, proteine, e vitamine.
Sono proprio le sostanze di cui è composta questa maschera miele e yogurt per capelli, un toccasana rivitalizzante, rinvigorente, rimineralizzante, che andrebbe applicato una volta a settimana per almeno dieci settimane di seguito.
Lo yogurt contiene molti minerali: calcio, sodio, fosforo, potassio, magnesio, fluoro, selenio, ferro, zinco e rame; e altrettante vitamine: vitamina A, vitamine B1, 2, 3, 6 e 12, vitamina C e vitamina J. Contiene il giusto rapporto tra carboidrati e proteine e favorisce l’assorbimento dell’acqua, così preziosa per l’idratazione dei capelli.
Il miele, forse non tutti lo sanno, è un ottimo antibiotico ed antiossidante, e ha virtù antinfiammatorie, lenitive, antimicotiche e nutritive incredibili, contiene minerali: sodio, zinco, calcio e potassio, e vitamine: B, C, e K.
Come si fa la maschera miele e yogurt per capelli
La combinazione di questi preziosi ingredienti nella maschera miele e yogurt per capelli, donerà alla capigliatura un tono ed una vitalità che avevate dimenticato, oltre ad essere un fantastico riflessante per le bionde, specialmente aggiungendo qualche goccia di limone.
Per renderla ancora più rimineralizzante, aggiungere mezzo cucchiaino di polvere di equiseto.
Dunque, misceliamo tre cucchiaini di yogurt bianco, meglio se naturale, e tre cucchiaini di miele, a piacere si può aggiungere un po’ di olio extravergine di oliva, ed emulsioniamo con cura fino ad avere un composto morbido e liscio. Stendiamo accuratamente su tutti i capelli, dalla radice fino alla punta, e aiutiamo la distribuzione con un pettine. Per mantenere il prodotto sul capo, si può applicare della pellicola oppure un asciugamano umido, e lasciar agire per almeno trenta minuti, ma se resta un’ora, ancora meglio.
Sciacquare con molta cura, e asciugare come al solito.
Lascia un commento