Yogurt ai mirtilli: ecco perché fa tanto bene
Lo yogurt ai mirtilli, oltre ad essere buonissimo, fa anche bene. Si tratta infatti di un alimento ricco di proprietà benefiche, curiosi di sapere quali sono?
Benefici dello yogurt ai mirtilli
Lo yogurt ai mirtilli ha proprietà disintossicanti, infatti elimina dal corpo tossine e residui che rimangono all’interno dell’intestino dopo aver ingerito alimenti o farmaci.
Infatti lo yogurt ai mirtilli associa i benefici dello yogurt e quelli del mirtillo.
Proprietà dei mirtilli
I mirtilli sono dei veri e propri medicinali naturali. Si tratta di frutti sorprendenti, ricchi di proprietà che faranno funzionare alla grande il nostro organismo.
I mirtilli sono infatti dei disintossicanti naturali, ma non solo. Hanno anche proprietà antibatteriche e proteggono il nostro organismo da elementi patogeni. Infatti mangiare i mirtilli fa bene al sistema immunitario, che viene rafforzato e si riducono le possibilità di ammalarsi.
Inoltre, sono potenti antiossidanti, grazie alla presenza di polifenoli e flavonoidi, che aiutano a combattere i radicali liberi. Il mirtillo non presenta particolari controindicazioni, a meno che voi non siate intolleranti o allergici. Ad ogni modo, vale la solita regola di consumarlo in maniera equilibrata.
Il mirtillo viene utilizzato sia per marmellate che succhi di frutta. Ancora meglio sarebbe mangiarlo al naturale, ovvero raccolto dalla pianta o acquistato dal fruttivendolo.
Diverse tipologie di mirtillo
Esistono diverse tipologie di mirtillo, solitamente distinte in base al colore. Il mirtillo blu è quello più comune, quello che probabilmente siamo abituati a vedere al supermercato o dal fruttivendolo. Ha un sapore dolce e per questo motivo viene utilizzato nella preparazione dei dolci. Ha proprietà antinfiammatorie e antitumorali. Il mirtillo nero invece ha un colore più scuro. Viene utilizzato soprattutto per marmellate. Migliora la circolazione del sangue e la vista. Inoltre riesce a prevenire le ulcere gastriche. Il mirtillo rosso invece è spesso chiamato mirtillo americano. Viene utilizzato per preparare anche la classica salsa che viene abbinata al tacchino, durante il Giorno del Ringraziamento.
Ovviamente ogni mirtillo ha delle caratteristiche particolari, se volete sperimentare la preparazione dello yogurt ai mirtilli fatto in casa, potete scegliere la tipologia di mirtillo che volete, in base alle vostre esigenze.
Proprietà dello yogurt
Anche lo yogurt ha potenti proprietà. Innanzitutto è un antibatterico e aiuta il nostro organismo a eliminare residui di medicinali che si fermano nello stomaco. Per questo è consigliato dopo una terapia di antibiotici, per ripristinare la flora intestinale.
Lo yogurt contiene due tipi di fermenti: lo Streptococcus Thermophilus ed il Lactobacillus Bulgaricus. Inoltre può essere prodotto con latte animale, ma non solo. Anche con derivati del latte di soia.
Lo yogurt è molto più digeribile del latte ed è indicato per tutte quelle persone che hanno una dieta ricca di calcio. Inoltre, grazie alla bassa percentuale di lattosio che contiene, può essere consumato anche da chi è intollerante o allergico al latte.
Dieta disintossicante
Lo yogurt ai mirtilli svolge un ruolo centrale all’interno di una dieta disintossicante. Infatti, ogni tanto sarebbe bene disintossicare l’organismo. Per farlo dovreste scegliere un giorno alla settimana e dedicarlo esclusivamente a questo obiettivo, ovvero eliminare le tossine.
Per farlo adottate un’alimentazione a base di frutta e verdura, ricche di antiossidanti. Allo stesso modo, assicuratevi che non manchi mai lo yogurt ai mirtilli, sia a colazione che durante gli spuntini.
Preparare lo yogurt ai mirtilli a casa
Lo yogurt ai mirtilli si trova facilmente in commercio, ma potete anche prepararlo in casa. Si tratta infatti di un alimento sano ed efficace, che potrete preparare con uno yogurt magro e mirtilli freschi.
Per prepararlo, vi serviranno due tazze e mezza di yogurt, una tazza di latte, una tazza di mirtilli e cubetti di ghiaccio. In questa versione potrete anche berlo, come fosse un frappè.
Prendete un frullatore e versateci dentro il latte, lo yogurt e i mirtilli. Frullate tutto a bassa velocità, per qualche secondo. Poi aggiungete del ghiaccio e frullate a velocità più elevata.
Lascia un commento