
Olio di Argan, come usarlo e benefici
L’olio di Argan proviene dal frutto di un albero che si trova esclusivamente in Marocco e si chiama Argania Spinosa; tale arbusto può raggiungere fino ai 10 metri di altezza e la sua durata di vita è decisamente lunga, circa 200 anni. Le bacche di questo albero vengono sfruttate proprio per estrarne il prezioso olio durante la fase di macinazione, un prodotto ricco di proprietà benefiche per il nostro organismo.
Ci troviamo di fronte a un prodotto colmo di benefici, considerato il fatto che presenta un’ottima quantità di vitamina A, vitamina E, vitamina F, omega 6 e omega 9. Nello specifico, la vitamina A si occupa di mantenere in perfetta salute i nostri tessuti epiteliali, la vitamina E rallenta l’invecchiamento delle cellule grazie al suo potere antiossidante, la vitamina F regala elasticità alla pelle e l’omega 6 e 9 permette una corretta idratazione delle nostre cellule.
L’olio di Argan è conosciuto soprattutto per i suoi benefici nei confronti della cosmetica, ma anche in cucina può risultare piuttosto utile. Il suo colore è piuttosto scuro e ricorda l’olio di oliva. Risulta essere indicato per tutti coloro che soffrono di colesterolo cattivo e sovrappeso, ma anche per chi presenta disturbi reumatici, cardiovascolari e cattiva digestione vista la presenza dei grassi insaturi. Anche da questo punto di vista, non esistono né effetti collaterali né controindicazioni in merito alla sua assunzione e il suo gusto ricorda quello della noce.
Benefici e utilizzi dell’olio di Argan sui capelli
Questo particolare prodotto, grazie alle vitamine e agli acidi grassi, è in grado di regalare una maggiore lucentezza e morbidezza alla nostra chioma, facendoli così risultare ancora più sani, forti e puliti. L’utilizzo eccessivo delle piastre, di phon, di spazzole, tinte e lavaggi troppo frequenti possono danneggiare la nostra chioma e, per questa ragione, è consigliato impiegare l’olio di Argan soprattutto in queste occasioni, ovvero nel caso in cui i nostri capelli risultino sfibrati, disidrati, spezzati, rovinati e poco lucenti.
Di conseguenza, come utilizzare questo articolo per renderli meravigliosi? Dovrete semplicemente aggiungerne qualche goccia prima di asciugarli, utilizzando uno spray. Dovrete applicarlo su tutta la lunghezza, distribuendolo poi con le mani. Nel caso in cui i vostri capelli siano corti, potrete passarlo con le dita. Se desiderate avere capelli più puliti e nutriti, applicatelo prima del lavaggio su tutta la lunghezza, lasciandolo riposare per 30-60 minuti; per combattere l’effetto crespo, tipico dei capelli ricci, aggiungente 1-2 gocce di prodotto sui capelli asciutti.
Olio di Argan: proprietà benefiche e usi sul viso
L’olio di Argan non ha limiti nemmeno per quanto riguarda la pelle del nostro viso, che risulterà meno spento e più idratato. Potrete sfruttarlo come una crema per il viso, mettendone poche gocce al mattino o alla sera, massaggiandolo delicatamente.
Anche le labbra possono godere delle proprietà benefiche di questo prodotto, soprattutto durante le stagioni troppo calde e troppo fredde in cui si possono screpolare o arrossare. In questo caso, dovrete semplicemente massaggiare la zona con delle gocce di olio almeno una o due volte al giorno. Un articolo naturale che può essere utilizzato anche come scrub, aggiungendo del sale, o anche dopo la ceretta e le rasature per calmare tutte le infiammazioni e le irritazioni.
Olio di Argan: effetti benefici e usi contro dolori e unghie sfaldate
L’olio di Argan risulta essere particolarmente utile anche nei confronti dei dolori muscolari, utilizzandolo durante i massaggi: ciò che dovrete fare è applicarlo sulla zona dolente e massaggiare a fondo, soprattutto in caso di crampi o contratture.
Se le vostre unghie risultano deboli o sfaldate, ciò che dovrete fare è tenerle immerse in una ciotola d’acqua con la stessa quantità di gocce di prodotto per almeno un quarto d’ora; ripetete l’operazione 2-3 volte nell’arco di una settimana per una decina di giorni e noterete la differenza.
Lascia un commento