Esercizi per gambe affusolate: alcuni consigli
Avere gambe affusolate e toniche è il sogno di ogni donna. Ci sono molti semplici esercizi che si possono svolgere per raggiungere questo obiettivo. L’importante è svolgerli con costanza, per almeno 15 minuti al giorno.
Si può approfittare di qualsiasi momento libero per gli esercizi: una pausa pubblicitaria in Tv, il momento del risveglio o quello prima di andare a letto. Per chi ha più tempo libero, bicicletta, nuoto e Acquagym sono l’ideale, ma se il tempo a disposizione è poco, va benissimo alternare saltelli, salti alla corda, squat, sollevamenti, ma anche ballare in casa.
Vediamo quali sono alcuni esercizi e come svolgerli al meglio.
Step
Stando in piedi, devi porre una gamba avanti all’altra e piegarla, con le mani poggiate sui fianchi. Devi poi tornare alla posizione di partenza, mantenendo sempre la schiena diritta e poi ripetere il movimento per 20 volte. Lo step può essere fatto anche utilizzando un oggetto rettangolare abbastanza alto, come una scatola rigida o un’enciclopedia, sul quale salire e scendere con un piede alla volta, sempre con 20 ripetizioni, questa volta per ogni gamba.
Squat
Questo esercizio si esegue partendo da una posizione eretta con gambe leggermente divaricate, corrispondenti alla larghezza del bacino. Le gambe devono essere piegate in fuori, a 90 gradi tenendo la pancia in dentro e poi bisogna risalire. L’esercizio va ripetuto per 30 volte. Se sei più allenata, puoi contrarre i glutei e alzarti sulle punte quando arrivi in alto. Una variazione di questo allenamento è data dall’utilizzo di pesetti (vanno bene anche comuni bottigliette di acqua in plastica), da tenere tra le mani e puntare verso il basso, quando si piegano le gambe.
Potenziamento delle gambe
Si tratta di differenti esercizi che possono essere fatti con o senza l’aiuto dei pesetti.
Un primo esercizio consiste nel piegarsi in avanti, con i pesetti in mano, i piedi leggermente divaricati e le ginocchia leggermente piegate. La schiena non deve incurvarsi ma deve essere parallela al pavimento. Quando avrai raggiunto questa posizione, devi ritornare con la schiena nella posizione di partenza e ripetere l’esercizio per 20 volte.
Un secondo esercizio si svolge ponendosi di spalle contro un muro e poi portandosi a 20 cm di distanza dal muro stesso. Le gambe vanno piegate con le ginocchia a 90 graadi, come se ci volesse sedere e l’esercizio deve essere ripetuto per 5 volte, resistendo al fastidio dei muscoli che bruciano.
Un terzo esercizio va svolto stendendosi di lato, su un fianco, con i piedi posti in un elastico e il peso del corpo sorretto dall’avambraccio. La gamba che si trova sopra, deve essere alzata fino a raggiungere l’altezza dei fianchi, tenendo il piede a martello e poi va riportata nella posizione di partenza. L’esercizio deve essere ripetuto per 30 volte e poi si cambia gamba e si ripete ancora 30 volte con l’altra gamba. Se non sei pronta per l’utilizzo dell’elastico, puoi cominciare a svolgere lo stesso esercizio anche senza.
Perdere peso: la dieta aiuta ma non solo
Gli esercizi per le gambe aiutano nella tonificazione ma, da soli, non bastano a perdere grassi.
Per perdere peso e bruciare grassi, l’attività fisica va sempre abbinata ad una dieta sana ed equilibrata, messa a punto se necessario con il consiglio di un nutrizionista.
Alcune buone pratiche possono poi servire a ridurre i grassi in eccesso. Queste sono:
- eliminare gli alcolici, le bevande gassate, le fritture e gli insaccati;
- favorire il drenaggio dei liquidi e contrastare la ritenzione idrica bevendo molta acqua, tisane e zuppe e riducendo il sale;
- riattivare la circolazione passando un forte getto di acqua fredda sulle gambe alla fine della doccia o del bagno.
Lascia un commento